Arro coffe London

Customer’s Dream

Arro non doveva essere una caffetteria come le altre.
Doveva trasmettere un’immagine fresca e innovativa, legata al mondo della sostenibilità ambientale e del benessere delle persone.

Nel contempo, bisognava dare ampia visibilità ai prodotti, elevandoli a protagonisti indiscussi.

Caffetteria a Londra con esposizione di prodotti. scaffale in legnoe e metallo stile industriale

A dream comes true

Il progetto pilota sviluppato per il primo locale ha visto la caffetteria classica trasformarsi in una sorta di fabbrica operativa, artigianale e multi sensoriale, capace di portare a Londra un pizzico di italianità. Il concetto di accoglienza trova espressione anche nella particolarità del bancone, progettato a spina di pesce per consentire all’operatore di non dare mai le spalle al cliente.

Per l’esterno è stato creato un banchetto dove durante il giorno vengono organizzati dei simpatici free tasting, come ancora oggi accade nei mercati del Sud Italia.

Per i croissant è stato studiato un percorso che parte da quelli vuoti e termina con le farciture: una piccola catena di montaggio che sembra anche il braccio di un cameriere intento ad allungare il suo vassoio verso l’entrata.

Una parte del bancone è stata realizzata a forma di griglia in cui riporre le scatole in Paperstone contenenti le varie tipologie di caffè, mentre i piacevoli aromi si diffondono tra i clienti del locale.

I lampadari sono fatti con scarti di legno lavorati ad arte poiché, come spesso ci ripete il cliente, “un bravo cuoco apre il frigo e si arrangia con ciò che trova”. Ecco quindi che anche le pareti si distinguono con legni sfalsati e mescolati, come richiamo alla varietà degli ingredienti in cucina.

caffetteria a Londra con esposizione e vendita di cibi artigianali.
piani in Marmo Carrara e legno
Caffetteria a Londra su misura
caffetteria a Londra degustazione open space. esposizione e vendita cibi.
piani in marmoCarrara e bancone in legno e Paperstone

Focus on

  • Con lo stesso mood sono stati realizzati i locali Arro di Londra, Bayswater, Marylebone, Fulham, Covent Garden e Myfair.
  • Il marmo di Carrara come supporto per panini e altri salati è un richiamo alle case italiane di un tempo
  • I cassetti sotto alle macchine del caffè sono stati fatti in legno anziché in acciaio, per trasmettere l’appeal di un banco da lavoro
  • Le scatole in Paperstone contenenti il caffè sono rimovibili, per essere facilmente estratte e sigillate al momento della chiusura
Certe decisioni seguono la logica, altre l’istinto.
Solo visitando lo showroom e i laboratori di Casapercasa potrai finalmente scegliere con il cuore.