Customer’s Dream
Un’azienda specializzata nel design, deve necessariamente trasmettere concetti di design e in questo particolare progetto il cliente necessitava di un ambiente espositivo che fosse in grado di affascinare e coinvolgere i clienti in visita, proiettandoli in uno spazio che sottolineasse il valore della creatività italiana.









Il mood di Casapercasa mette al centro la condivisione. La trasparenza è un voluto richiamo a ciò in cui l’azienda si è specializzata nel tempo, vale a dire la progettazione di bottiglie per i più rinomati brand italiani e internazionali.
Per questo è stato deciso di dare ampio risalto al lavoro svolto dal cliente negli anni, tra studi, ricerche e sperimentazioni, dove il confronto tra i designer è fondamentale per la buona riuscita di ogni progetto.
A dream comes true
In questi spazi si incontrano gruppi di persone con skill differenti, dal design, al marketing, alla progettazione, fino alla produzione. Queste persone hanno bisogno di un confronto costante, per cui non era possibile mantenere la vecchia struttura divisa in celle con due posti ciascuna.
Casapercasa ha quindi progettato della grandi scrivanie con otto postazioni di lavoro per favorire la comunicazione tra i soggetti coinvolti in un particolare progetto.
Per gli incontri importanti è stato creato un salotto-ufficio che accogliere i clienti internazionali come farebbe la zona living di una casa, favorendo la relazione e rimarcando la tipica ospitalità italiana.
La sala riunioni è stata trasformata in una bottiglioteca, un autentico museo della bottiglia che oltre ai prototipi espone anche il grande know how aziendale, la storia dei progetti e delle realizzazioni.




Focus on
- La scelta del lampadario di Mooi è per trasmettere il concetto di studio, ma anche il lavoro di squadra
- Il mobile con tessuto di Lago presente nella sala riunioni è stato scelto per la fonoassorbenza
- Gli spazi sono arricchiti da brand provenienti da tutto il mondo, come Tom Dickson, &Tradition e Sekton, proprio per abbracciare la variegata provenienza di ospiti e clienti e trasmettere così l’immagine di un’azienda internazionale
