Shades of white in Treviso

Customer’s Dream

Lei appassionata di romanzi, lui sommelier esperto di vini.
Da qui l’esigenza di avere uno spazio rilassante e creativo, adatto alla lettura ma anche alla condivisione, all’accoglienza e alla degustazione, per indimenticabili serate tra amici.

A dream comes true

Elemento centrale in questo luogo di pace e cultura è la grande libreria, punto d’incontro tra cucina, sala da pranzo, salotto e disimpegno. L’altezza del soffitto si prestava all’inserimento di un lungo binario che richiamasse l’atmosfera di un’accogliente biblioteca.

Uno spazio esclusivo è stato dedicato al vino, con il bancone per le degustazioni, la mensola per i calici e i taglieri personalizzati.

La passione per le piante e per i pesci ha portato all’ideazione di alcuni portafiori ad incasso, inseriti tra i banconi, nonché alla predisposizione di un insolito acquario: solitamente, infatti, queste strutture trovano spazio sopra i mobili, occupando e allo stesso tempo sottraendo spazio all’ambiente, mentre qui è stato inserito in una parete composta dallo stesso materiale del soffitto e si ha quindi la sensazione che sia parte della struttura (con il plus ulteriore di poter nascondere tutti i cavi e gli interruttori).

Focus on

  • Casapercasa ha curato ogni aspetto del progetto, dall’arredamento all’illuminazione
  • Il camino è a gas perché la gestione della legna in una mansarda è problematica, ma la forma richiama i camini tradizionali, di quelli che scaldano l’anima e il cuore
  • Grande attenzione nella scelta dei pezzi d’arredamento e luci, con marchi come Luceplan, &Tradition e Saba
  • La scelta del tavolo in vetro è per mantenere una certa e voluta trasparenza
  • La postazione pc si integra alla zona living. Sempre esposta, sempre operativa, per precise esigenze lavorative
Certe decisioni seguono la logica, altre l’istinto.
Solo visitando lo showroom e i laboratori di Casapercasa potrai finalmente scegliere con il cuore.