
FEEL AT HOME

La nostra idea di materia e natura.
Perché il sapere artigiano dovrebbe essere un lusso per pochi o finire nella serialità della grande distribuzione?
E se il negozio non fosse solo un punto vendita, ma anche un laboratorio di creazione diretta, dove nascono soluzioni davvero uniche?
Yvan e Simone, fondatori di Casapercasa, sono cresciuti in uno dei più importanti distretti del legno e dell’arredo al mondo.
Un territorio fatto di grandi aziende, ma anche di piccoli artigiani: custodi di un sapere concreto e vivo.
È proprio in azienda che vedono nascere una possibilità nuova:
valorizzare quel patrimonio artigiano, unendolo al design e alla produzione personalizzata.
L’innovazione? Dare al falegname gli strumenti per diventare designer, e al designer la concretezza del fare integrando anche la rivendita di prodotti.
Il tutto con una visione sostenibile, che parte dalla materia e prende forma in soluzioni vere, pensate per durare e farsi vivere ogni giorno.

L’idea di saper fare ciò che si sa disegnare ha sempre contraddistinto Casapercasa.
Con il trasferimento nella nuova sede di Sant’Anna, questa visione si è completata: studio di design, falegnameria e negozio si sono fusi in un unico laboratorio diffuso.
Casapercasa è oggi un’azienda sempre più autonoma, con un’identità solida, fondata sulla sostenibilità e su linguaggi progettuali e produttivi all’avanguardia, radicati in un sapere secolare.
La nuova sede, un’ex carrozzeria quasi dismessa, è stata trasformata con materiali semplici e naturali, che – se lavorati con cura – raccontano una nuova idea di ricchezza.
A vincere sono la personalizzazione, i dettagli e le lavorazioni artigianali.
